
Il Bosco Nascosto
Daiano (TN)
Il Progetto
Imparare a frequentare la natura ed osservare come essa si esplica nei diversi territori e nelle varie stagioni, riconoscere le piante, gli animali, i colori ed i profumi che caratterizzano il bosco è un’esperienza fondamentale nel percorso di crescita di ciascuno.
“Il Bosco Nascosto” è un sentiero didattico dedicato ai più piccoli ma anche a chi vuole avvicinarsi alla foresta e agli animali che la abitano con curiosità, spirito d’avventura e, perché no, con voglia di giocare.Un abete frondoso che coi suoi rami arriva fino a terra formando un nascondiglio, un cespuglio tutto intricato che sembra racchiudere un nido, un pezzo di roccia che chiede di essere scalata si possono trasformare, con aiuto della fantasia e naturalmente dell’amico Corvetto, in una vera e propria storia da inventare insieme ai propri bambini o da assaporare ripercorrendo i propri ricordi.
Un osservatorio privilegiato di uccelli che senza fretta aspettano di essere scoperti, una casetta di rami protetta dal Folletto custode e molto altro troverete lungo l’anello che si sviluppa ad un’altitudine di circa 1100-1200 metri in località Ganzaie.
Come Arrivare
Per raggiungere l’inizio del giro dovrete superare il paese di Daiano e salire fino dove una distesa di prati accoglierà il vostro sguardo.
Quasi in cima alla salita troverete l’imbocco del sentiero e inerpicandovi alla vostra destra potrete iniziare il vostro cammino, più o meno lungo, godendo di questo angolo di natura e fantasia.
📍 Clicca qui per aprire la mappaIl Libro
Allestimenti lungo il percorso
Nella foto è visibile un beacon da esterno, installato per inviare segnali a un'app mobile. Quando una persona si avvicina con il telefono, riceve una notifica che segnala la presenza di un punto di interesse nelle vicinanze. Ideale per percorsi culturali, naturalistici o turistici.
Fasi di realizzazione














Scarica gratuitamente il libro
Dettagli Tecnici
- Installazione: Su misura per il territorio
- Disponibilità: Consultabile online