Il Ponte Fra i Due Mondi

Il Ponte Fra i Due Mondi

17/08/2022 Cliente: Comune di Trodena

Sal Lugano - Trodena (BZ)

Il Progetto

Il percorso è stato creato unendo gli elementi storico-naturalistici a quelli culturali del paese di San Lugano, frazione del comune di Trodena nel Parco Naturale/Truden im Naturpark (BZ).

È dedicato alla convivenza pacifica tra i due gruppi etnici, quello tedesco sudtirolese e quello italiano della Val di Fiemme, perché come nel racconto, il paese è sempre stato un punto di passaggio tra queste due realtà e segna anche il confine linguistico tra l’Alto-Adige/Südtirol e il Trentino.

Nel secolo scorso, dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, il comune italiano di San Lugano frazione di Carano (TN), è stato annesso al comune di Trodena in provincia di Bolzano, che in origine apparteneva al Tirolo austriaco dove la lingua parlata era il tedesco.

Il comune di Trodena/Truden è parte integrante della Magnifica Comunità di Fiemme, pur non appartenendo geograficamente alla Val di Fiemme. Questo lavoro è stato realizzato e autorizzato dal sindaco Michael Epp solo in lingua italiana, al fine di costituire un’opportunità di immersione totale nella lingua scelta.

Come Arrivare

Il percorso si trova a San Lugano che dista circa 15 minuti da Cavalese.

📍 Clicca qui per aprire la mappa

Il libro

Allestimenti lungo il percorso

san-lugano-01

san-lugano-02

san-lugano-03

san-lugano-04

san-lugano-04

san-lugano-04

san-lugano-05

san-lugano-06

Dettagli Tecnici

Il percorso è stato sviluppato a partire da una fase di co-progettazione con il cliente, con incontri dedicati alla definizione degli obiettivi, delle tappe principali e dell’esperienza utente.

In fase esecutiva, è stata posta particolare attenzione alla sostenibilità, privilegiando materiali locali e a basso impatto ambientale.

La produzione è avvenuta coinvolgendo artigiani del territorio, tra cui falegname, fabbro, tipografo per la realizzazione di strutture, supporti e pannelli informativi, valorizzando così le competenze e le risorse della comunità locale.

Fasi della realizzazione

san-lugano-01 san-lugano-03 san-lugano-04 san-lugano-05 san-lugano-06 san-lugano-08 san-lugano-09 san-lugano-02 san-lugano-10 san-lugano-11 san-lugano-12 san-lugano-20 san-lugano-13 san-lugano-14 san-lugano-16 san-lugano-17 san-lugano-18 san-lugano-19 san-lugano-15